Era da ben 15 anni che San Pietro non tornava in mare e la gente era in attesa per questo evento che riporta a tradizioni di un passato genuino, dove Riposto viveva quasi completamente del suo mare, del suo porto con i pescherecci pronti a solcare miglia e miglia per portare poi il bene alle famiglie.

Certo, il vento non ha permesso di navigare verso Torre Archirafi come da programma, ma la presenza di centinaia di persone all’interno del porto ha fatto capire quanta bellezza e quanta voglia di Riposto ci sia in tutti i cittadini.

Chi è stato in banchina e chi sulla propria barca, ha potuto godere di una vista fantastica dell’Etna coperta dalle nuvole e dei raggi di quel sole che cominciava a quell’ora a diventare sempre più caldo e rosso. San Pietro navigava sul peschereccio, proprio come viene raccontato dalle Sacre scritture, in attesa di raccogliere le reti ed in effetti qualcosa l’ha raccolta, ancora una volta: la fede del suo popolo!